Momento
Qual è il tuo momento preferito?
Categorie
Soluzioni per il professionista che vuole stupire i propri clienti, rinnovando ogni giorno la propria proposta di ristorazione.
Un’offerta pensata per conferire alla tavola una forte personalità e per creare in ogni locale un’atmosfera unica, senza rinunciare alla funzionalità.
Il team di Ricerca e Sviluppo Bormioli Rocco è costantemente al lavoro per individuare materiali, trattamenti, tecnologie di produzione che ci permettono di realizzare prodotti all'avanguardia, in grado di soddisfare le aspettative dei ristoratori più esigenti.
In Bormioli Rocco, sappiamo che nel mondo della ristorazione professionale ogni dettaglio conta. Per questo la nostra offerta è declinata per offrire a ogni bisogno la giusta risposta.
In uno scenario sempre più complesso e articolato la formazione è la chiave del successo delle imprese del mondo enogastronomico.
Di cucina si fa un gran parlare: tutti i canali televisivi mandano in onda almeno un programma dedicato, tutti i giornali vantano rubriche firmate da rinomati chef, mentre in rete proliferano blog e siti a tema.
Il cibo, oggi, riscuote un gran interesse: i consumatori sono più esperti e attenti alla qualità dell’offerta e del servizio, ma anche più potenti, dato che possono recensire pubblicamente i locali che frequentano. Come orientarsi, dunque, in un mercato in continua evoluzione?
Il primo passo è certamente la formazione. Ecco perché Bormioli Rocco ha chiesto ai docenti del Corso Manager della Ristorazione di ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana retta da Gualtiero Marchesi, di predisporre una serie di “lezioni di management” dedicate ad alcuni degli aspetti chiave della gestione di un ristorante: dal marketing alla pianificazione, dalla misurazione delle performance alla costruzione della cantina, dalla gestione dell’happy hour all’evoluzione della carta dei dolci.
Un appuntamento con uno chef stellato, che ci svelerà segreti, metodi e tecniche per gestire al meglio un ristorante.
Come valorizzare una ristorazione di qualità, con ingredienti freschissimi, di stagione, a chilometro zero; come guidare il proprio locale con competenza e un occhio al portafoglio; come amministrare al meglio la dotazione di piatti e bicchieri; come esaltare la cucina regionale o proporsi nel modo più accattivante a una clientela esigente sono solo alcune delle domande cui il nostro esperto darà risposta.
Lui è Massimo Spigaroli, chef dell’Antica Corte Pallavicina, ambasciatore della cucina italiana nel mondo e alfiere di una gastronomia che affonda le sue radici nella cultura popolare, elevata ad arte. E ha scelto come partner per questo progetto un’azienda storica come Bormioli Rocco, che con lui condivide territorio e valori.
Bormioli Rocco S.p.A.
Sede legale: Viale Martiri della Libertà n. 1, 43036 Fidenza (PR)
P.IVA 10133390962
Capitale Sociale sottoscritto € 1.000.000,00 interamente versato
Iscrizione al R.E.A. PR - 272297
Copyright
©
Copyright, Bormioli Rocco S.p.A., Fidenza (PR), Italia. Tutti i
diritti riservati. I testi, le immagini, i file video, i file audio e
la grafica contenuti nei siti web Bormioli Rocco S.p.A. sono soggetti
a copyright e ad altre forme di tutela della proprietà
intellettuale. Tali siti possono inoltre contenere immagini il cui
copyright appartiene a terzi.
È vietata, senza il previo
consenso scritto di Bormioli Rocco S.p.A., Viale Martiri della
Libertà n. 1, 43036 Fidenza (PR), la riproduzione o la trasmissione,
anche parziale, del materiale contenuto nel sito. Tale consenso,
quando rilasciato, pone come condizione espressa che sia citata in
maniera esplicita la fonte del materiale.
È altresì vietata,
ai terzi in qualsiasi forma o con qualunque mezzo, l’alterazione o
la distribuzione del materiale.
Trademarks
Bormioli Rocco (il logo o il termine) sono marchi registrati di Bormioli Rocco S.p.A. Tali marchi registrati non possono essere utilizzati, modificati, scaricati, copiati o distribuiti in alcun modo o con alcun mezzo, senza il previo consenso scritto di Bormioli Rocco S.p.A., Viale Martiri della Libertà n. 1, 43036 Fidenza (PR). Tale consenso, quando rilasciato, pone come condizione espressa che sia esplicitamente citata tale autorizzazione e/o che si tratti di operazioni autorizzate di download, copia o trasmissione di materiale da questo sito web.
Legal Disclaimer
Le
illustrazioni e le specifiche contenute in questo sito web sono
basate sulle ultime informazioni disponibili circa i prodotti al
momento della pubblicazione. È possibile che i contenuti, le
specifiche e le dotazioni standard per alcuni paesi, quali ad esempio
il Nord America, siano diverse da quelle qui evidenziate. Bormioli
Rocco S.p.A., si riserva il diritto di apportare modifiche, in
qualunque momento e senza alcun preavviso, ai contenuti, ivi
compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, colori, materiali
e dotazioni.
Nonostante gli sforzi profusi da Bormioli Rocco
S.p.A. affinché all’interno di questo sito siano fornite
informazioni accurate, è possibile la presenza di imprecisioni
tecniche o errori. Bormioli Rocco S.p.A. non si assume alcuna
responsabilità per quanto riguarda eventuali imprecisioni, errori od
omissioni figuranti all’interno del presente sito.
Tracciabilità
Bormioli
Rocco S.p.A. può eventualmente impiegare una tecnologia di
personalizzazione della navigazione, al fine di osservare i modelli
comportamentali dei visitatori del proprio sito allo scopo di offrire
una navigazione il più possibile personalizzata in occasione delle
visite successive.
Tale tecnologia prevede l’impiego di
"cookie", piccoli file di testo che, dopo essere stati
memorizzati sul disco rigido del computer ospite, consentono
l’identificazione del browser dell’utente durante l’acceso a un
sito. I cookie permettono di seguire l’ingresso, l’uscita e ogni
successivo accesso al sito da parte del visitatore, consentendo
inoltre di osservare il percorso da questi effettuato all’interno
del sito stesso. I cookie impiegati in questo sito non contengono
alcuna informazione identificativa avente carattere personale e hanno
durata limitata alla permanenza all’interno del sito stesso da
parte dell’utente.
L’utilizzo dei cookie é disciplinato e
regolato dalla politica di riservatezza delle informazioni adottata
da Bormioli Rocco S.p.A.
L’indirizzo IP dell’utente o l’ubicazione del suo computer, all’interno della rete, consentono al fornitore del servizio di diagnosticare eventuali problemi dei server utilizzati e amministrare il sito web. L’indirizzo IP dell’utente é utilizzato per agevolarne l’identificazione e raccogliere informazioni statistiche sui visitatori nel loro complesso. Le informazioni statistiche non contemplano dati identificativi aventi carattere personale.
Trattamento
dei dati personali
Bormioli
Rocco S.p.A., riconoscendo l’importanza dei dati personali, si
impegna a proteggere con la massima serietà la privacy
dell’Utente che accede al sito ufficiale di Bormioli Rocco S.p.A., in conformità al Regolamento (UE) 679/2016relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE, così come disciplinato nella Privacy Policy relativa a questo sito web.
Desideriamo che la visita e la navigazione del nostro sito web sia per il visitatore un piacere e possa compiersi con serenità.
Trattamento dei dati personali
Bormioli Rocco S.p.A., con sede in Fidenza (PR), Viale Martiri della Libertà 1 (di seguito, “Bormioli” o la “Società”) in qualità di Titolare del trattamento (di seguito il “Titolare”), desidera informarLa che, in attuazione degli obblighi derivanti dal Regolamento UE 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (“GDPR”), è tenuto a fornirLe alcune informazioni riguardanti le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali che La riguardano, dei quali il Titolare potrà entrare in possesso.
La presente Informativa è resa solo per il sito www.bormiolirocco.com e non per altri siti web eventualmente consultabili o consultati dall'utente tramite link presenti sul sito. L’informativa è destinata a tutti i soggetti che interagiscono con le pagine web del sito, che accedono ad alcune sezioni del sito e che presentano eventuali richieste di informazioni o di servizi (di seguito “Interessati”).
Fonte dei dati personali e base giuridica del trattamento
I dati personali in possesso della Società sono raccolti direttamente presso i soggetti interessati che accedono al sito o che intendono registrarsi allo stesso. In ogni caso tutti i dati acquisiti verranno trattati nel rispetto del GDPR, nonché secondo i canoni di riservatezza, connaturati allo svolgimento dell'attività, ai quali la Società si è sempre ispirata. La base giuridica del trattamento dei dati personali è costituita dal consenso dell’interessato al trattamento dei propri dati per le finalità di seguito riportate.
Finalità del trattamento
Le finalità del trattamento dei dati personali sono le seguenti:
a) consentire la registrazione sul sito, quando è necessaria per accedere a determinate sezioni del sito e per erogare e gestire i vari servizi offerti;
b) previo consenso dell’utente e fino alla revoca dello stesso, effettuare attività di marketing (quali, a titolo meramente esemplificativo, l’invio di comunicazioni istituzionali, promozionale e pubblicitario, analisi sui dati conferiti dagli utenti registrati, allo scopo di migliorare i servizi e i prodotti offerti da Bormioli) anche a mezzo di email, fax, mms e sms, previo specifico consenso e fino alla revoca dello stesso;
c) inviare newsletter per ricevere aggiornamenti su tutte le novità del sito;
d) rispondere alle richieste degli utenti in relazione ai prodotti Bormioli.
Per alcuni servizi come ad esempio quelli di cui alle lettere c) e d) non è richiesta la registrazione sul sito da parte degli utenti. Tuttavia, al fine di evadere le eventuali richieste degli utenti riguardanti tali servizi, essi saranno invitati a conferire dati personali, che saranno trattati per le sole relative finalità e per il tempo strettamente necessario.
Il conferimento dei dati per la finalità di cui al punto a), pur non essendo obbligatorio, è necessario e indispensabile per dare esecuzione all'attività riportata. Un eventuale rifiuto in tal senso, impedirebbe di fatto alla Società di registrarla sul sito e di erogare i servizi da Lei richiesti. Il conferimento dei dati per le finalità di cui ai punti b), c) e d) che precedono, è facoltativo e necessita del Suo preventivo consenso, tuttavia un eventuale rifiuto di tale conferimento impedirebbe alla Società il perseguimento delle finalità indicate, mentre non si avrebbe nessuna conseguenza rispetto ai rapporti pre-contrattuali e contrattuali.
Modalità di trattamento dei dati
In relazione alle sopra indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati medesimi, unicamente al fine di perseguire le finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti e, comunque, in modo tale da garantirne la sicurezza e la riservatezza. Nello svolgimento delle attività di trattamento, la Società si impegna a:
a)assicurare l’esattezza e l’aggiornamento dei dati trattati, e recepire prontamente eventuali rettifiche e/o integrazioni richieste dal soggetto interessato;
b)notificare al soggetto interessato, nei tempi e nelle casistiche previste dalla normativa cogente, eventuali violazioni dei dati personali;
c)garantire la conformità delle operazioni di trattamento alle applicabili disposizioni di legge.
La Società, inoltre, tratta i dati personali acquisiti nel completo rispetto del principio di correttezza, liceità e trasparenza. In ottemperanza alla Normativa Privacy, la Società configura ovvero, in ogni caso, si impegna a configurare i sistemi informativi e i programmi informatici riducendo al minimo l’utilizzazione dei dati personali, in modo da escluderne il trattamento qualora le finalità perseguite possano essere realizzate mediante, rispettivamente, dati anonimi od opportune modalità che permettano di identificare l’interessato solo in caso di necessità.
Esclusivamente al fine di agevolare la navigazione all'interno del sito e l’utilizzo del servizio ed evitare che l'utente debba inserire le credenziali di autenticazione (username e password) ad ogni accesso al sito, vengono utilizzati metodi di raccolta automatica e memorizzazione dei dati. Pertanto, ai fini dell’utilizzo del servizio dovrà abilitare la funzione che consente l’invio e l’utilizzo dei cd. “cookies”. Per maggiori informazioni si prega di prendere visione dell’apposita Cookie policy presente su questo sito.
Natura del conferimento dei dati personali degli utenti
Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati personali degli utenti
I dati personali non saranno oggetto di diffusione, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione. Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge, i dati personali dell’Interessato potranno essere conosciuti, esclusivamente per le finalità sopra elencate, oltre che dal Titolare, da:
a) dipendenti e collaboratori del Titolare in qualità di addetti autorizzati al trattamento dei dati;
b) categorie di soggetti che si occupano di gestire e/o amministrare il sito. I soggetti appartenenti a tali categorie svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento, a seconda dei casi.
Politica in materia di conservazione dei dati personali
La Società conserva nei propri sistemi i dati personali acquisiti in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati ovvero per ottemperare a specifici obblighi normativi o contrattuali.
Diritti dell’Interessato
L’Interessato può far valere i propri diritti, riconosciuti dalla normativa cogente e in particolare dagli artt. da 15 a 22 del GDPR, quali:
1) Diritto di accesso: diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e a ulteriori informazioni su origine, finalità, categorie di dati trattati, destinatari di comunicazione e/o trasferimento dei dati, ecc.
2) Diritto di rettifica: diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo, nonché l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
3) Diritto alla cancellazione: diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo nel caso in cui:
a) i dati personali non siano più necessari rispetto alle finalità del trattamento;
b)il consenso su cui si basa il trattamento sia stato revocato e non sussista altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) i dati personali siano stati trattati illecitamente;
d) i dati personali debbano essere cancellati per adempiere un obbligo legale.
e) Diritto di opposizione al trattamento: diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che hanno come base giuridica un interesse legittimo del Titolare.
f) Diritto di limitazione di trattamento: diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, nei casi in cui sia contestata l’esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali dati personali), se il trattamento è illecito e l’Interessato si è opposto al trattamento, se i dati personali sono necessari all’Interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, se a seguito dell’opposizione al trattamento l’Interessato è in attesa della verifica circa la prevalenza o meno del legittimo interesse del Titolare.
4) Diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali e di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento, solo per i casi in cui il trattamento sia basato sul consenso o su un contratto e per i soli dati trattati tramite strumenti elettronici.
5) Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate: diritto di ottenere dal Titolare di non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, inclusa la profilazione, che producano effetti giuridici che riguardino l’Interessato o che incidano significativamente sulla sua persona, salvo che tali decisioni siano necessarie per la conclusione o l’esecuzione di un contratto o si basino sul consenso prestato dall’Interessato.
6) Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'Interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo.
Modalità di esercizio dei diritti
L'utente potrà, in qualunque momento, esercitare i propri diritti inviando un messaggio di posta elettronica a: titolare.privacy@bormioliluigi.it oppure tramite una lettera da spedirsi via posta ordinaria presso la sede Bormioli Rocco S.p.A., Viale Martiri della Libertà n.1, 43036 Fidenza all'attenzione del Dirigente pro-tempore responsabile della funzione Marketing oppure Risorse Umane.
Modalità di modifica del “profilo” dell’utente
L'utente potrà, in qualunque momento, modificare i dati forniti o cancellare il proprio profilo, servendosi dell'apposita funzionalità "modifica dati" presente sul sito, oppure scrivendo una mail a titolare.privacy@bormioliluigi.it, oppure tramite una lettera da spedirsi via posta ordinaria presso la sede Bormioli Rocco S.p.A., Viale Martiri della Libertà n.1, 43036 Fidenza all'attenzione di Direzione Ufficio Marketing oppure Ufficio Risorse Umane.
Premessa
La
presente “informativa estesa” fornita dal Titolare del
trattamento Bormioli Rocco S.p.A., con sede legale in Viale Martiri
della Libertà n. 1 Fidenza (PR), P.I. 10133390962, è stata redatta
e personalizzata appositamente per il presente sito bormiolirocco.com in
base a quanto previsto dal Provvedimento dell’8 maggio 2014 emanato
dal Garante per la protezione dei dati personali. Essa integra ed
aggiorna altre informative eventualmente presenti sul sito e/o
rilasciate prima d’ora dall’azienda con altre modalità, in
combinazione con le quali fornisce tutti gli elementi richiesti
dall’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (“GDPR").
Avvertenza
importante
Si
informano i terzi tutti che l’utilizzo della presente informativa,
o anche solo di alcune parti di essa, su altri siti web in
riferimento ai quali sarebbe certamente non pertinente e/o errata e/o
incongruente, può comportare l’irrogazione di pesanti sanzioni da
parte dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Ulteriori
indicazioni
Il
contenuto della presente informativa potrà essere integrato
oralmente o per iscritto dal Titolare del trattamento, con ulteriori
elementi ed indicazioni per soddisfare al meglio qualunque esigenza
conoscitiva in materia Privacy e per assecondare l’evoluzione
normativa.
Oggetto
dell’informativa
La
nostra azienda, avente come oggetto sociale la lavorazione del vetro
cavo e di altri lavori in vetro, la produzione di contenitori e di
articoli in vetro per la tavola, utilizza nelle presenti pagine web
tecnologie facenti ricorso ai così detti “cookies” e questa
informativa ha la finalità di illustrare all’utente in maniera
chiara e precisa le loro modalità di utilizzo. Il presente documento
annulla e sostituisce integralmente eventuali precedenti indicazioni
fornite dall’azienda in tema di cookies, le quali sono quindi da
considerarsi del tutto superate.
Cosa
sono i cookies
I
cookies sono stringhe di testo (file di piccole dimensioni), che i
siti visitati da un utente inviano al suo terminale (pc, tablet,
smart phone, ecc.), ove vengono memorizzati per poi essere
ritrasmessi agli stessi siti che li hanno inviati, nel corso della
visita successiva del medesimo utente.
Tipologie
di cookies e relative finalità
I
cookies utilizzati nel presente sito web sono delle seguenti
tipologie:
1. Cookies tecnici: permettono all’utente l’ottimale e veloce navigazione attraverso il sito web e l’efficiente utilizzo dei servizi e/o delle varie opzioni che esso offre, consentendo ad esempio di effettuare un acquisto o di autenticarsi per accedere ad aree riservate. Questi cookies sono necessari per migliorare la fruibilità del sito web, ma possono comunque essere disattivati.
2. Cookies di analisi: sono strumenti di analisi web anonima ed aggregata, che permettono di avere informazioni su come gli utenti utilizzano il sito web, su come ci sono arrivati, sul numero e la durata delle visite, ecc. Tali cookies consentono di introdurre migliorie al sito web, le quali facilitano l’accesso da parte degli utenti e di elaborare statistiche. Questi cookies non sono necessari per l’ottimale fruibilità del sito web e pertanto possono essere disattivati.
3. Cookies di terze parti: sono dei cookies installati sul terminale dell’utente ad opera di gestori di siti terzi, per il tramite del presente sito. I cookies di terze parti, aventi principalmente finalità di analisi, derivano per lo più dalle funzionalità di Google Analytics. E’ possibile avere maggiori informazioni su Google Analytics cliccando sul seguente link: http://www.google.it/intl/it/analytics.
Per disabilitare i cookies e per impedire a Google Analytics di raccogliere dati sulla navigazione, è possibile scaricare il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics cliccando sul seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Le
impostazioni del browser
Informiamo
inoltre che l’utente può configurare, liberamente ed in qualsiasi
momento, i suoi parametri di privacy in relazione all’installazione
ed uso di cookies, direttamente attraverso il suo programma di
navigazione (browser) seguendo le relative istruzioni.
In
particolare l’utente può impostare la così detta “navigazione
privata”, grazie alla quale il suo programma di navigazione
interrompe il salvataggio dello storico dei siti visitati, delle
eventuali password inserite, dei cookies e delle altre informazioni
sulle pagine visitate.
Avvertiamo che nel caso in cui
l’utente decida di disattivare tutti i cookies (anche quelli di
natura tecnica), la qualità e la rapidità dei servizi offerti dal
presente sito web potrebbero peggiorare drasticamente e si potrebbe
perdere l’accesso ad alcune sezioni del sito stesso.
Indicazioni
pratiche rivolte all’utente per la corretta impostazione del
browser
Per
bloccare o limitare l’utilizzo dei cookies, sia da parte del
presente sito che da parte di altri siti web, direttamente tramite il
proprio browser, si possono seguire le semplici istruzioni sotto
riportate e riferite ai browser di più comune utilizzo.
Google
Chrome: cliccare sull’icona denominata “Personalizza e controlla
Google Chrome” posizionata in alto a destra, quindi selezionare la
voce di menù denominata “Impostazioni”. Nella maschera che si
apre, selezionare la voce di menù denominata “Mostra impostazioni
avanzate” e quindi alla voce di menù denominata “Privacy”
cliccare sul pulsante “Impostazioni contenuti” ove è possibile
impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.
Microsoft
Internet Explorer: cliccare sull’icona denominata “Strumenti”
posizionata in alto a destra, quindi selezionare la voce di menù
denominata “Opzioni internet”. Nella maschera che si apre,
selezionare la voce di menù denominata “Privacy” ove è
possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.
Mozilla
Firefox: dal menu a tendina posizionato in alto a sinistra
selezionare la voce di menù denominata “Opzioni”. Nella maschera
che si apre, selezionare la voce di menù “Privacy”, ove è
possibile impostare il blocco di tutti o parte dei cookies.